Systems & Controls
Sistemi & Controlli

La maggior parte dei prodotti che utilizziamo oggi sono sistemi meccatronici composti da componenti meccanici; sottosistemi pneumatici, idraulici o elettrici e unità di controllo elettroniche. La progettazione ingegneristica di questi sistemi complessi è una vera sfida multidisciplinare che spesso viene portata avanti senza testare o validare il sistema fin dalle prime fasi di design, con il rischio di costose modifiche.
I tradizionali metodi di "build & test" e gli strumenti per la prototipazione virtuale dei singoli sistemi (meccanico, elettrico o di controllo) non tengono in considerazione l’interazione tra discipline, e conducono a risultati incompleti o inaccurati. Le soluzioni per la simulazione multidisciplinare di MSC consentono invece la validazione e l’ottimizzazione del sistema nella sua interezza.
MSC Software consente diversi tipi di simulazioni di Sistemi e Controlli:
|
|
Industry Uses: |
|
![]() Prototipazione virtuale di un sistema completo![]() Librerie di applicazioni pronte all’uso: Termica, Idraulica, Powertrain |
EASY5 fornisce un ambiente di modellazione interattivo e facile da usare per creare modelli di sistemi selezionando all’interno di un’estesa libreria di componenti predefiniti che rappresentano elementi come ingranaggi, pompe, valvole e scambiatori di calore. Queste tecniche di simulazione possono essere applicate a uno spettro molto ampio di sistemi complessi: dalla stabilità del veicolo e antibloccaggio dei freni fino ai sistemi HVAC, robotica e controllo di volo. I modelli EASY5 sono completamente compatibili con Adams e con gli strumenti di modellazione meccanica e analisi di SimXpert. |
![]() Modelli Adams integrati con EASY5 |
Adams fornisce strumenti di analisi accurati e efficienti per l’analisi dinamica multibody di sistemi meccanici. Il pacchetto Adams/View, Adams/Solver, and Adams/PostProcessor consente di importare la geometria dai principali CAD o di costruire un modello del sistema meccanico da zero. Il modello Adams può essere integrato direttamente con i modelli di controllo di EASY5, oppure attraverso la co-simulazione per un’analisi completa multidisciplinare. |