Additive Manufacturing
Additive Manufacturing

L’attuale offerta di MSC per gli ingegneri che si occupano di additive manufacturing (AM) per polimeri o metalli è studiata per ottimizzare la stampa 3D al fine di:
- ridurre i costi di produzione;
- aumentare robustezza/affidabilità;
- migliorare le prestazioni ottimizzando i parametri di progettazione e stampa
L’additive manufacturing, o fabbricazione additiva, è stato applicato con successo all’utilizzo di metalli e materie plastiche nei settori aerospaziale, automobilistico, biomedico, degli utensili e per altri utilizzi.
MSC's solution offerings:
![]() |
La soluzione di MSC per l’additive manufacturing dei metalli, Simufact Additive, pone l’accento sulla simulazione del processo di stampa e sui passaggi successivi, che includono trattamento termico, taglio del base plate, rimozione dei supporti e pressatura isostatica a caldo (HIP, Hot Isostatic Pressing). La soluzione di simulazione del processo è studiata per rispondere alle esigenze di produttori e ricercatori. Simufact Additive aiuta a realizzare componenti tramite l’AM dei metalli con risultati perfetti al primo tentativo, per risparmiare tempo e denaro. Consente infatti di:
Simufact Additive è il primo pacchetto di simulazione studiato per l’ottimizzazione del processo di generazione con materiali metallici; l’ottimizzazione riguarda aspetti quali velocità, accuratezza, funzionalità e usabilità. Il software offre un’interfaccia utente orientata al flusso di lavoro, che secondo il parere dei clienti è la miglior GUI della categoria. La nostra soluzione aiuta ad affrontare le sfide più urgenti e complesse nel processo produttivo, assicurando al contempo un’efficienza superiore grazie a funzionalità di automazione e assistenza. Consente infatti di:
Simufact Additive è predisposto per l’High Performance Computing basato su cluster Linux. |
![]() |
La soluzione di additive manufacturing Digimat risponde all’esigenza del settore di stampare ottenendo risultati perfetti al primo tentativo; rappresenta inoltre la pietra angolare della prima catena di simulazione AM con un’esclusiva combinazione di ingegneria dei materiali, simulazione dei processi e ingegneria strutturale per affrontare i problemi comuni dell’additive manufacturing:
Il nostro obiettivo consiste nell’accelerare l’adozione della tecnologia AM come tecnica di produzione fornendo strumenti di simulazione predittiva focalizzati sull’additive manufacturing e in grado di replicare il flusso di lavoro ingegneristico standard.
|
![]() |
Ottimizzazione del controllo qualità per i processi e i parametri di additive manufacturing con un sistema MLM (Material Lifecycle Management) di ultima generazione.
|
La vision di MSC per il futuro dell’additive manufacturing
La vision di MSC per il futuro prevede l’offerta di un toolkit AM completo che aiuti le aziende a ottimizzare l’intera catena di processo AM, inclusi CAE, selezione delle materie prime, produzione e garanzia di qualità.
Alcune delle sfide attualmente presenti in quest’area includono parametri di processo mal definiti o scarsamente monitorati, che forzano gli ingegneri a eseguire svariati lavori di stampa per diversi parametri. Ciò si traduce in tempi di sviluppo più lunghi, un elevato spreco di materiale e uno spreco di tempo per stampare pezzi non idonei.