Process Automation
Automazione di processo

L’originaria promessa del CAE era quella di eliminare la necessità di test e prototipi fisici, ma dopo 50 anni di storia della simulazione, i prototipi sono ancora alla base di ogni progetto. La ragione è legata alla fiducia: spesso gli ingegneri e i loro responsabili non credono che potranno ottenere davvero risultati affidabili usando il CAE. Non è una questione di tecnologia: molte aziende hanno dimostrato che, quando si seguono le best practices, i risultati sono coerenti e correlati correttamente al mondo fisico. Sono le incoerenze nell’applicazione del CAE a condurre alla variabilità dei risultati.
L’automazione è la chiave per migliorare l'uniformità dei risultati. Nel settore manifatturiero, l’automazione è stata la chiave di miglioramento della qualità dei prodotti: sarà così anche nel CAE. Allo stesso tempo, l’automazione non deve scoraggiare la creatività o compromettere la flessibilità: gli ingegneri CAE devono avere sempre la possibilità di intervenire con le loro competenze professionali.
MSC Software fornisce strumenti per l’automazione dei processi CAE che includono specifiche conoscenze e best practices e possono essere usati per automatizzare ogni singolo passo del processo di simulazione, anche attraverso più discipline. Il nostro ambiente interattivo per la creazione di template relativi a best practices è facile da apprendere sia per l’utente esperto che per quello inesperto. I nostri template sono inoltre flessibili, consentendo sia l’esecuzione completamente automatica, sia quella passo-passo o modalità intermedie.
Le funzionalità MSC per l’automazione di processo comprendono:
- MSC Apex (Python)
- Patran Command Language (PCL)
- Template di Adams (Python)
- Template di SimXpert (Python & other programming languages)
- Mentat scripting (Python)
- SimManager application encapsulation scripts
- SimDesigner scripting (Visual Basic)